Monitoraggio qualità dell’aria per interni
Realizzato in collaborazione tra Boxxapps e Urbana
Sistema di monitoraggio indoor che rileva in tempo reale i livelli di CO2, temperatura e umidità per garantire ambienti salubri nelle aule scolastiche, migliorando il benessere e la concentrazione degli studenti. Include anche il controllo dell’umidità in ambienti sensibili come archivi cartacei, per proteggere documenti e materiali conservati.


Tecnologie utilizzate
Il progetto prevede l’installazione di una rete di sensori IoT all’interno delle aule scolastiche e archivi cartacei per rilevare in tempo reale i livelli di anidride carbonica (CO2), insieme a temperatura e umidità relativa. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’aria indoor, contribuendo a creare un ambiente didattico sano, sicuro e favorevole all’apprendimento e al mantenimento di materiale istituzionale.
Sensore C02 interni
Gestisce oltre 2.000 sensori, garantendo connettività stabile e dati sempre disponibili.
Sensore di UMIDITà
Rileva temperatura, umidità, CO2 e TVOC per monitorare la qualità dell’aria esterna.

Cosa sarà possibile fare
I sensori verranno posizionati in ogni aula selezionata in punti strategici, così da assicurare una rilevazione rappresentativa. I dispositivi, sicuri e non invasivi, sono progettati per un’integrazione semplice e con un consumo energetico minimo.
Monitorare CO2
I sensori IoT installati permettono un rilevamento continuo dei principali parametri ambientali, offrendo un quadro aggiornato in tempo reale sulla qualità dell’aria.
Visualizzare i dati
Le informazioni raccolte dai dispositivi sono trasmesse a piattaforme digitali accessibili da remoto, che presentano i dati in forma chiara e comprensibile tramite dashboard.
Notifiche automatiche
Il sistema è configurato per generare avvisi in tempo reale nel caso in cui i valori di CO₂ o altri indicatori superino le soglie predefinite, permettendo un intervento immediato..
Ottimizzare
L’utilizzo dei dati in tempo reale consente di regolare in modo mirato l’apertura delle finestre, l’attivazione dei sistemi di ventilazione meccanica o altre azioni correttive.
Archiviare
L’archiviazione strutturata delle misurazioni consente di analizzare l’evoluzione dei parametri ambientali nel tempo, identificando criticità ricorrenti o stagionali e valutando l’efficacia delle azioni intraprese.


Partenship
Un prodotto realizzato in collaborazione da

