Monitoraggio dei dati ambientali e amministrativi
Realizzato in collaborazione tra Boxxapps e Urbana
Servizio integrato nella piattaforma “Comune Intelligente” che consente di raccogliere, visualizzare e comunicare in tempo reale i dati ambientali rilevati tramite sensori IoT, supportando la trasparenza e la sostenibilità del territorio.


Tecnologie utilizzate
Una Smart Land si basa su dati in tempo reale per migliorare la qualità della vita e ottimizzare i servizi pubblici. PA Connesse raccoglie e analizza informazioni strategiche attraverso strumenti mirati per supportare le amministrazioni nella gestione del territorio in modo più efficiente, sostenibile e trasparente.
Gateway LoRaWAN
Gestisce oltre 2.000 sensori, garantendo connettività stabile e dati sempre disponibili.
Sensore ambientale C02
Rileva temperatura, umidità, CO2 e TVOC per monitorare la qualità dell’aria esterna.
Sensore polveri sottili
Misura PM1, PM2.5, PM10 e parametri climatici, con alimentazione ad energia solare.
Contatore accessi
Monitora ingressi/uscite in spazi pubblici, wireless e conforme al GDPR.

Come sviluppare i dati raccolti
Diffusione e valorizzazione dei dati tramite la piattaforma “Comune Intelligente”, con contenuti multimediali chiari e coinvolgenti. I dati IoT e d’archivio sono accessibili via API, in linea con le norme Open Data, per garantire trasparenza ed efficienza nella PA.
API – Analisi del contesto
Rende disponibili dati amministrativi e finanziari utili a costruire indicatori di efficacia e sostenibilità dell’Ente. Supporta l’analisi comparativa tra comuni, agevola la trasparenza e guida le scelte strategiche basate su evidenze oggettive.
API – IoT
Raccoglie e rende accessibili i dati ambientali provenienti da sensori IoT installati sul territorio (CO2, PM10, umidità, accessi). I dataset aperti favoriscono il riutilizzo, il monitoraggio in tempo reale e la definizione di politiche pubbliche data-driven.
API – Dati territoriali
Fornisce dati georeferenziati relativi a elementi urbani e infrastrutture pubbliche (fermate, parcheggi, defibrillatori, colonnine). Migliora la fruibilità delle informazioni, agevola la pianificazione urbana e potenzia l’interoperabilità dei servizi digitali.

Partnership
Prodotto realizzato in collaborazione da

